L’attività turistica è destinata ad un processo di sviluppo continuo: per questo sono sempre più necessarie figure professionali in grado di interagire con il mercato di riferimento. Professionisti che sappiano progettare, gestire e analizzare scenari dinamici e complessi volti alla promozione e ad una adeguata gestione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico di cui il nostro Paese dispone.
L’incontro tra lo standard didattico di alta qualità e le esigenze di un mercato del lavoro sempre più concreto e competitivo è il punto di forza di una Business School presente da dieci anni sul mercato della’Alta Formazione in Sicilia: un punto di riferimento per chi desidera una formazione specialistica e spendibile.
DESTINATARI
Il Master MMT si rivolge a laureati e laureandi in tutte le discipline, operatori dei settori di pertinenza e diplomati con esperienze lavorative coerenti con il percorso formativo.Giovani manager, imprenditori, consulenti.
Gli sbocchi professionali riguardano il marketing territoriale, la comunicazione d’impresa, l’area marketing e commerciale in Hotel, Tour Operator, agenzie di viaggi e l’organizzazione di eventi, fiere e congressi.
SEDE E DURATA
Le sessioni annuali del Master sono in media due e prevedono ex ante un colloquio informativo – motivazionale di candidatura, previa presentazione Curriculum Vitae da far pervenire alla mail info@metateam.com o in sede Metaconsulting Via Monserrato, 110 CT.
L’attività formativa per un monte ore complessivo di 160 si articola in frequenza bisettimanale (formula week end alterni) in sessioni full-time dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Didattica, esercitazioni, role-play e project work si alterneranno in una costante e proficua articolazione degli argomenti e tematiche formative.
La prima sessione del Master in Marketing & Management del Turismo inizierà ad Ottobre 2015