Parlare oggi di “investimento nella formazione” potrebbe risultare una forzatura, alla luce di un’analisi dello stato della nostra economia e della situazione che vivono le nostre imprese.
Lo scenario economico nazionale ed internazionale certo non invoglia e sicuramente scoraggia chi nella crisi vede solo la “crisi”, uno stato senza apparente via di uscita se non nell’attesa che in qualche modo le cose cambino …
Ma la crisi, al contrario, può diventare un’occasione di affermazione e di crescita, volano verso un processo di cambiamento. Le organizzazioni che hanno saputo affrontare le attuali dinamiche di mercato cominciano a ragionare in termini di post-crisi e di adeguamento a scenari mutati in maniera irreversibile. Questi processi non sono semplici ed esenti da continue criticità e turbolenze, soprattutto in relazione agli impatti sulle risorse umane. Non basta disegnare un modello organizzativo più efficace ed efficiente e aspettarsi che funzioni.
Ecco perché sempre crescente è la necessità di valorizzare le proprie risorse umane, riqualificarne le competenze, affiancare la riorganizzare dei processi produttivi e competitivi in un’ottica di change management, accompagnare le persone al cambiamento che i piani industriali richiedono, trattenere i talenti traendone congiuntamente vantaggio e beneficio in prospettiva della svolta che vedrà operare in nuovi ed innovativi scenari economici. Questo l’obiettivo delle Aziende che operano nel campo della formazione e sviluppo delle risorse umane, questa la mission che da oltre dieci anni anima e persegue la Metaconsulting e la sua divisione MetaTeam.
Lavoriamo nella formazione manageriale al fianco delle imprese e dei privati, supportando le prime nella consulenza e nei piani formativi e nella formazione specialistica e post-laurea i secondi.
«Una sfida quest’ultimo biennio – afferma il Dott. Riccardo Reitano Direttore Tecnico Didattico dell’azienda Catanese – che abbiamo voluto cogliere al volo per fare anche noi come impresa innovazione dei contenuti e delle metodologie. Cambiano gli scenari e cambiano le esigenze e ora più che mai la formazione deve rispondere in modo adeguato, tangibile e in qualche modo misurabile in termini di beneficio per il singolo così come per l’impresa nella quale lo stesso lavora o si accinge a lavorare». Continua il Dott. Reitano: «La nostra Business School, con la divisione METATEAM dedicata totalmente ai Master Alta Formazione di specializzazione, da sempre basa il suo modello formativo sull’acquisizione di competenze pratiche, immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Non potrebbe oggi essere diversamente. Competitività, conoscenza, specializzazione e concretezza rappresentano la basi su cui fondare il proprio percorso lavorativo ed arricchire il proprio curriculum vitae. Non un peso per l’impresa che si accinge ad assumere la nuova risorsa, ma un concreto valore aggiunto al fianco del personale già presente in azienda».
Fondata da Monica Luca e Riccardo Reitano nel 1998 con sede a Catania ma operante oggi su tutto il territorio nazionale è leader nella consulenza e formazione di figure con elevatissime skills manageriali. Lavora dal 2005 nella progettazione, monitoraggio, rilevazione ed erogazione di formazione aziendale e di consulenza direzionale a valere su misure dedicate alla formazione continua in azienda grazie ai Fondi Interprofessionali come Fondimpresa – For.Te – Fondirigenti ed altri ancora che sostengono a costo zero le realtà imprenditoriali che vogliano mantenere alta la formazione e l’aggiornamento professionale in azienda.
La “filosofia” di Metaconsulting/Metateam è imperniata sulla ricerca costante di metodologie sempre più innovative ed efficaci volte a studiare e “codificare” nuove “Tecnologie di Formazione” che possano essere realmente innovative e creative.
La divisione Master con le sue ormai consolidate edizioni sulle varie specializzazioni offre ai giovani che si affacciano al mercato del lavoro, così come ai professionisti che intendano implementare le proprie competenze, un catalogo formativo con le seguenti specializzazioni:
Master Comunicazione Marketing e Management: alla sua 20^ edizione ha come obiettivo l’acquisizione di competenze trasversali nell’ambito del marketing e della comunicazione d’impresa. Non viene tralasciata l’area comportamentale con moduli formativi dedicati alle tecniche negoziali e di gestione del team work.
Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane: alla sua 10^ edizione con le sue specializzazioni in Formazione Formatori dedicata a chi voglia fare della formazione il suo mestiere, erogando e pianificando strategicamente interventi formativi. Non a caso le aree curate in didattica vanno dal public speaking all’apprendimento avanzato, dalla progettazione macro/micro alla valutazione dell’intervento formativo in aula. Altra specializzazione Selezione del Personale anch’essa centrata su concrete metodologie applicate alla selezione e valutazione del personale, dal colloquio all’assessment center, strumenti indispensabili per i professionisti del settore.
Master in Internazionalizzazione delle Imprese, nuovo sul nostro territorio e grazie al patrocinio di Confindustria Catania e dalla Camera Commercio di Catania si propone di formare risorse che vadano ad operare in quelle realtà fortemente orientate ai mercati internazionali. Aree tecniche affiancate da competenze trasversali in area comportamentale, senza tralasciare il business english ed attività seminariali specifiche grazie a testimonianze di manager internazionali.
Master in Marketing Management del Turismo, nella nostra Sicilia ora più che mai la risorsa più grande è la promozione del nostro territorio volano per un’economia orientata ai servizi turistici. Moduli didattici incentrati sul tourism & hotel management oltre che approfondimenti su destination marketing e turismo congressuale.
Tutti i nostri MASTER si concludono con l’avvio di un periodo di training on job presso le aziende partners, opportunità per toccare con mano la realtà lavorativa, una vera “palestra” per chi è o si accinge ad entrare nel mondo del lavoro guardando al futuro. «Specializzazione e professionalità – aggiunge la dott.ssa Fiorella Pisani responsabile della Divisione Master della Metateam by MC Sicilia srl – sono le due parole chiave per accedere pronti e preparati al mondo del lavoro o per gestirne le difficoltà e affrontarne i cambiamenti e le evoluzioni. Da oltre dieci anni dedichiamo la nostra attenzione ai giovani talenti, investendo insieme verso un percorso di crescita ed un orientamento alla vita lavorativa. Siamo a disposizione per colloqui informativi su tutto il nostro catalogo Master presso la nostra sede di Catania in via G. D’Annunzio 35 oltre che presenti in occasioni di promozione rivolte ai giovani che vogliano saperne di più nel panorama della formazione post laurea. Partecipiamo a convegni ed eventi di settore, ed il nostro sito è costantemente aggiornato sui calendari delle attività programmate».