A cavallo, imparando il passo ed il trotto: ecco come hanno concluso, sabato 5 Luglio, gli allievi del Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane.
Metaconsulting, infatti ha organizzato per gli studenti una giornata in Outdoor Training, ultimo argomento della specializzazione in “Formazione Formatori”.
Cosa è un outdoor training?
È una forma di apprendimento esperienziale: la metodologia comprende un insieme di attività, svolte in modo decontestualizzato dall’ambiente lavorativo, spesso all’aperto e con l’ausilio di materiali che provengono dal mondo della natura, dello sport o del gioco che stimola e sviluppa la crescita personale, la capacità di lavorare in gruppo, il confronto con i propri limiti e risorse.
Tutto questo permette di attivare il potenziale individuale e di portarlo nella vita lavorativa, facilitando il cambiamento del comportamenti e l’allineamento tra obiettivi individuali e aziendali.
La Leadership, il muoversi nel Cambiamento, l’Orientamento al Risultato, la Decisione, la Delega, la Relazione e l’ Emozione, trovano nell’Outdoor Training un terreno estremamente fertile per crescere e consolidarsi.
L’apprendimento esperienziale risponde pienamente alle esigenze delle organizzazioni contemporanee che si muovono in contesti di forti e continui mutamenti, e che esigono pertanto per le continue e repentine trasformazioni doti di flessibilità e creatività: competenze trasversali che facilmente si prestano a essere “spese” in contesti diversificati e variabili.